Selezione e Coltivazione
Oggi, il prodotto “insalata” che incontra il consumatore della grande distribuzione, è frutto di ricerche e sperimentazioni sinergiche di agronomia, genetica e marketing. Per la nostra azienda ciò significa seguire e gestire tutto il ciclo produttivo, commerciale e distributivo, a partire dalla selezione delle sementi.
La coltivazione negli areali nazionali selezionati per vocazionalità alle specifiche produzioni, rappresenta l’opzione più appropriata per la ricerca e lo sviluppo del prodotto.
Le tecnologie sperimentate nel pieno rispetto dell’ambiente, le colture a “qualità controllata” per razionalizzare ed eliminare l’utilizzo di fitofarmaci, lo sfruttamento ideale dell’energia solare, attraverso la programmazione razionale dei cicli di coltivazione delle differenti varietà di ortaggi rappresentano le linee guida ispiratrici che stanno alla base del concetto di qualità della Nerio Ruffato Società Agricola.
I controlli quotidiani eseguiti dalle équipes di agronomi ed orticoltori specializzati consentono anche la razionale utilizzazione delle risorse idriche, ad esempio attraverso i moderni impianti di irrigazione. Ciò costituisce la migliore garanzia per la qualità del prodotto fino alla raccolta. Quest’ultima viene eseguita con la posa manuale dell’ortaggio in cassetta, effettuata con la massima delicatezza, al fine di assicurare la condizione base della conservazione ideale del prodotto.
Nerio Ruffato Società Agricola stipula contratti di compartecipazione agraria con le aziende agricole più specializzate e situate nei territori più vocati alle produzioni orticole in Italia; ciò assicura la disponibilità costante di prodotto fresco, con le medesime prerogative di qualità sperimentate presso la propria sede. Questo metodo garantisce la qualità permanente e la tracciabilità di ogni lotto di prodotto.
Processo Produttivo
Con l’obiettivo di crescere sempre, la Nerio Ruffato inserisce nel proprio processo produttivo una serie di implementazioni e aggiornamenti che con il tempo prendono in pianta stabile un valore determinante nel ciclo che porta il prodotto dal campo alla tavola.
Il processo produttivo vede il passaggio del prodotto coltivato alla linea di lavorazione, dove viene ripulito grazie a una serie di macchinari presenti in azienda e successivamente genera un prodotto sfuso pronto per i privati e la grande distrubizione.
L’obiettivo di migliorarsi giorno dopo giorno la Nerio Ruffato inserisce periodicamente nuove tipologie di confezionamento, tra queste ad esempio l’imballaggio tramite flow pack e IFCO.